ULTIMI POSTI DISPONIBILI

MASSIMO 8 PARTECIPANTI
Per appassionati di fotografia o per chi desidera imparare a controllare la propria fotocamera.
Hai una macchina fotografica reflex ma non sei sicuro di saperla usare appieno? Spesso lasci tutto in automatico?
Se non sei soddisfatto della qualità delle tue immagini, questo corso è quello che fa per te!
Affronteremo le principali specifiche tecniche e le regole basi di composizione e ripresa.
Vi illustreremo come migliorare i vostri scatti in post-produzione, ottimizzandoli per la stampa oppure per il web.
---
Corso intensivo in 5 lezioni + 1 uscita di gruppo (totale 18/20 ore)
Date ed orari:
Giovedì 16 luglio dalle 20:20 alle 22:50
Martedì 21 luglio dalle 20:20 alle 22:50
Giovedì 23 luglio dalle 20:20 alle 22:50
Martedì 28 luglio dalle 20:20 alle 22:50
Giovedì 30 luglio dalle 20:20 alle 22:50
La data dell'uscita di gruppo verrà concordata durante la prima lezione di corso.
PROGRAMMA DEL CORSO
- Introduzione: attrezzatura fotografica ed accessori
- Menù e funzioni della fotocamera, cosa dobbiamo assolutamente conoscere
- Arte e composizione fotografica: analisi delle fotografie e confronto delle varie tecniche di ripresa.
- Controllo tecnico e artistico del triangolo dell’esposizione (diaframma, tempi di otturazione, sensibilità ISO). Tecniche di massimizzazione della sfocatura e del movimento.
- Controllo dell’esposizione
- Scattare a priorità o in manuale: quale scegliere, in quali situazioni e perchè
- Regole di composizione, scelta dell'inquadratura. La sezione aurea, La regola dei terzi , Le armonie cromatiche, Come si legge una fotografia
- Fotografare in condizioni di luce scarsa
- Bilanciamento del bianco
- Leggere e interpretare l’istogramma.
- Gestione della messa a fuoco, manuale o automatica. Come settare la messa a fuoco per ottimizzare lo scatto.
- Illuminazione e schemi luce base
- I filtri: UV, neutral density, filtri graduati, polarizzatore, ecc.
- Errori da evitare
- Panoramica sui vari tipi di fotocamrere, obiettivi ed accessori (flash, cavalletti, ecc.), valutazioni finali e consigli per fare acquisti spendendo poco
- Post-produzione: regolazione della luminosità, del contrasto, della nitidezza e dei colori. Preparazione dei files per la stampa o per il web
Il corso si svolgerà all'interno di uno studio fotografico professionale (con disponibilità di attrezzatura), ad ogni lezione alterneremo spiegazioni teoriche e dimostrazioni pratiche delle tecniche descritte, inoltre durante il corso è prevista 1 uscita fotografica di gruppo, il giorno verrà deciso durante la prima sera di corso.
A fine corso verrà rilasciato l'attestato di partecipazione a tutti gli allievi.
Posti limitati, massimo 8 partecipanti. Il corso sarà confermato con un minimo di 5 iscritti.
Ogni corsista deve disporre di una macchina fotografica (analogica o digitale, compatta o reflex: va bene qualsiasi modello, purché utilizzabile in modalità Manuale).
NB: Locali costantemente igienizzati, distanze, gel disinfettante e tutto l'occorrente.
Per ulteriori informazioni chiama il 347 5883302 oppure scrivi qui
Il corso si svolgerà presso lo studio in via Ospitale 2b a Borso del Grappa (TV)
Docente del corso:

Nicola Koblischek, fotografo pubblicitario con oltre 15 anni di esperienza.